
Tistin
Roero Arneis Docg
L’Arneis è il re dei vini bianchi del Roero. Schietto e non impegnativo, svela una personalità vibrante data dai suoli sabbiosi su cui crescono le uve. Profumo intenso e grande beva lo rendono un vino estremamente piacevole e complesso.
VITIGNO:
Arneis
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI:
25 anni
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE:
1990
VINIFICAZIONE:
Diraspa-pigiatura e macerazione pellicolare con impiego di CO2. Svinatura e pressatura soffice, decantazione statica e sfecciatura con inoculo di lieviti selezionati. Segue la fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti e stabilizzazione a freddo che evita l’impiego di prodotti per la chiarifica, travaso e filtrazione.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA:
Non viene svolta.
AFFINAMENTO:
In vasche d’acciaio sino all’imbottigliamento. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C prima della commercializzazione.
CARATTERISTICHE:
Fresco e facile, non impegnativo ma ricco di personalità, esprime intensi profumi di fiori e frutta bianca grazie ad una lenta fermentazione a bassa temperatura e alla permanenza in acciaio per qualche mese. La sua schietta bevibilità lo rende ideale compagno di antipasti, primi con verdure e piatti di pesce.